4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

EGITTO. Viaggio verso l’immortalità

Conegliano

"EGITTO. Viaggio verso l’immortalità" a Palazzo Sarcinelli esplora le credenze funerarie dell'antico Egitto. Dal 23/10/2024 al 06/04/2025 a Conegliano.

Dal 23 ottobre 2024 al 6 aprile 2025, Conegliano ospiterà la mostra EGITTO. Viaggio verso l’immortalità presso il prestigioso Palazzo Sarcinelli, situato in Via XX Settembre 132. Questa affascinante esposizione, curata da Maria Cristina Guidotti, è un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle credenze dell’Antico Egitto.

La mostra offrirà un viaggio affascinante attraverso la realtà dei Faraoni, dei loro misteri e dei riti legati alla morte. I visitatori avranno l’occasione di esplorare oltre 100 reperti straordinari provenienti dal Museo Egizio di Firenze (Museo Archeologico Nazionale di Firenze), in esclusiva per Conegliano dopo una tappa internazionale in Danimarca. Gli oggetti esposti, compresi alcuni rinvenuti durante la spedizione storica guidata da Jean-François Champollion e Ippolito Rosellini, saranno disposti in cinque tappe tematiche che raccontano il percorso dell’anima del defunto verso l’eternità.

Un viaggio tra riti e credenze

La mostra indaga la concezione esistenziale degli antichi egizi, i quali credevano che la morte non segnasse la fine della vita, ma piuttosto un passaggio verso un’altra forma di esistenza. A tal fine, l’anima del defunto doveva poter reincarnarsi nel proprio corpo, da qui la necessità di preservarlo attraverso pratiche di imbalsamazione sempre più raffinate, già attuate dalle prime dinastie.

Un’esposizione scientifica

EGITTO. Viaggio verso l’immortalità non è solo una mostra, ma un evento rigorosamente scientifico che esplora la ricca tradizione funeraria dell’Antico Egitto. I visitatori potranno scoprire i significati profondi dietro i corredi funerari e i rituali, che miravano a garantire la continuazione della vita nell’aldilà. Attraverso un percorso sensoriale e informativo, l’esposizione offrirà un’opportunità unica di riflessione sulle pratiche culturali e sul significato della vita e della morte.

Dettagli pratici

  • luogo: Palazzo Sarcinelli
  • indirizzo: Via XX Settembre 132, Conegliano
  • curatori: Maria Cristina Guidotti
  • telefono per informazioni: +39 351 809 9706
  • e-mail: [email protected]

Non perdere questa straordinaria occasione di entrare nel vivo della storia e della cultura egizia, in un contesto dove la curiosità si fonde con la conoscenza. La mostra rappresenta non solo una celebrazione del passato, ma anche un invito a riflettere sui temi universali della vita e della morte, attraverso l’affascinante prisma dell’Antico Egitto.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
23 Ottobre 2024
-
6 Aprile 2025
Curatori:
Maria Cristina Guidotti
Città:
Conegliano
Luogo:
Palazzo Sarcinelli
Indirizzo:
Via XX Settembre 132, Conegliano

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.