4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Essenze naturali. Christiane Löhr | Una Szeemann | Alessandro Biggio

Nuoro

In "Essenze naturali" al Museo MAN di Nuoro, Christiane Löhr, Una Szeemann e Alessandro Biggio esplorano arte e natura. Mostra dal 22/11/2024 al 02/03/2025.

Dal 22 Novembre 2024 al 02 Marzo 2025, il Museo MAN di Nuoro ospiterà una mostra imperdibile intitolata Essenze naturali. Christiane Löhr | Una Szeemann | Alessandro Biggio. Questo evento artistico esplorerà la connessione tra arte e natura attraverso opere di tre artisti di eccezione, invitati a riflettere sulle metamorfosi del mondo naturale e sulla transizione ecologica contemporanea.

Dettagli della Mostra

La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni, con orari 10:00 – 20:00 e chiusura il lunedì. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il museo al numero +39.0784.252110 oppure inviare un’e-mail a [email protected]. Maggiori dettagli sono disponibili anche sul sito ufficiale del museo.

Christiane Löhr

Christiane Löhr, artista tedesca eleggibile per il suo approccio alla scultura, presenterà una vasta installazione che abbellisce il piano nobile del museo con creazioni che celebrano la leggerezza e la complessità della natura. L’artista utilizza materiali naturali come semi di cardo e crini di cavallo per costruire delicate architetture, creando piccoli templi silvestri e omaggi ai siti nuragici della Sardegna. La sua pratica artistica non si limita a rappresentare la vegetazione, ma trascende verso un’astrazione radicale, dove il vuoto e la proporzione giocano un ruolo essenziale.

Una Szeemann

La ricerca dell’artista svizzera Una Szeemann si distingue per la sua fusione di mito e realtà. Con opere impregnate di simboli arcani e divinità, Szeemann crea un racconto che riflette la tradizione classica e la cultura arcaica. Il suo progetto, connesso al territorio sardo e alla leggenda delle Janas, esplora l’interazione tra natura e architettura attraverso forme astratte ma potenti, rendendo omaggio alla memoria collettiva e alle risorse naturali.

Alessandro Biggio

Il ciclo di opere Filira di Alessandro Biggio rappresenta una visione unitaria dove tele e sculture dialogano fra loro. L’artista cagliaritano utilizza cenere e succo delle bacche di fillirea per esplorare i temi della metamorfosi e del ciclo della vita. La sua ricerca non è solo estetica ma anche narrativa, richiamando un mito greco che sottolinea la sua sensibilità verso l’evoluzione della materia e la fragilità esistente.

L’evento al Museo MAN non è solo un’opportunità per ammirare opere d’arte, ma anche un invito a riflettere sulla nostra relazione con la natura e sull’importanza della sostenibilità. Non perdere l’occasione di immergerti in un viaggio artistico che celebra le essenze naturali e i temi ecologici contemporanei.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
22 Novembre 2024
-
2 Marzo 2025
Curatori:
Chiara Gatti, Elisabetta Masala, Caterina Riva
Città:
Nuoro
Luogo:
Museo MAN
Indirizzo:
Via Sebastiano Satta 27, Nuoro
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.