4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Gianluigi Maria Masucci. Moto d’Origine

Mostra "Moto d'Origine" di Gianluigi Maria Masucci alla Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli. Un viaggio nella genesi di Neapolis dal 14/12/2024 al 30/12/2024.

Dal 14 dicembre 2024 al 30 dicembre 2024, la Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli di Napoli si trasformerà in un palcoscenico per l’arte contemporanea grazie alla mostra intitolata “Moto d’Origine”, realizzata dall’artista Gianluigi Maria Masucci. Questo progetto espositivo, curato da Giorgio Verzotti, è promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito della programmazione culturale per il 2024.

La Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, con il suo ambiente suggestivo, accoglierà una varietà di espressioni artistiche, tra cui videoinstallazioni, sculture, opere pittoriche e performance. Masucci intende esplorare e rievocare il principio vitale della città di Napoli, mettendo in evidenza il suo flusso vitale e la sua genesi sin dalla fondazione. Questo percorso artistico si presenta come un’occasione unica per scoprire il frutto della lunga ricerca dell’artista sul territorio dell’antica Neapolis.

Dettagli dell’Evento

  • Luogo: Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli
  • Indirizzo: Vico S. Aniello a Caponapoli, 9
  • Periodi di apertura: dal 14 dicembre al 30 dicembre 2024
  • Curatore: Giorgio Verzotti
  • Enti promotori: Comune di Napoli

La mostra promisesi di rappresentare una riflessione profonda sulla storia e l’identità di Napoli, utilizzando l’arte come mezzo per comunicare l’essenza e il patrimonio culturale della città. Ogni opera è pensata per interagire con lo spazio architettonico della chiesa, creando un dialogo tra il contemporaneo e il sacro.

Il progetto di Gianluigi Maria Masucci segna una tappa significativa per il panorama artistico napoletano, invitando i visitatori a immergersi in un’esperienza visiva e sensoriale unica. Le opere in mostra non solo raccontano una storia, ma spingono anche a considerare il ruolo dell’arte nel contesto urbano e storico di Napoli.

La Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, riconosciuta per la sua bellezza architettonica, diventa quindi il luogo ideale per questo incontro tra arte e spiritualità. Non perdere l’occasione di esplorare questo affascinante progetto e di vivere un’esperienza che celebra la creatività e il patrimonio culturale della città.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
14 Dicembre 2024
-
30 Dicembre 2024
Curatori:
Giorgio Verzotti
Città:
Napoli
Luogo:
Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli
Indirizzo:
Vico S. Aniello a Caponapoli 9, Napoli

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.