4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Gianni Berengo Gardin. Marazzi, le linee veloci

"Gianni Berengo Gardin. Marazzi, le linee veloci" è in esposizione a Sassuolo, Gallerie Estensi - Palazzo Ducale, dal 13/09/2024 al 31/12/2024. Scopri 42 opere inedite.

Dal 13 settembre 2024 al 31 dicembre 2024, le Gallerie Estensi – Palazzo Ducale di Sassuolo ospiteranno una mostra unica dedicata al rinomato fotografo Gianni Berengo Gardin. La mostra, intitolata Gianni Berengo Gardin. Marazzi, le linee veloci, è curata da Alessandra Mauro e presenta una selezione di opere che raccontano un’importante milestone della ceramica italiana.

Le Gallerie Estensi, situate in Piazzale della Rosa 10, sono aperte dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00, con ultimo ingresso alle 17:00. Il lunedì la chiusura è osservata.

Un viaggio nella storia della ceramica

La mostra è realizzata in collaborazione con Gallerie Estensi, Contrasto, Fondazione Forma per la Fotografia e Archivio Gianni Berengo Gardin, celebrando il 50° anniversario del brevetto della monocottura rapida. Questo innovativo processo, introdotto da Marazzi nel 1974, ha rivoluzionato il mondo della produzione ceramica. Per documentare questa innovazione, tre anni dopo, Gianni Berengo Gardin è stato invitato a catturare le nuove linee produttive con il suo occhio esperto.

In un ambiente produttivo caratterizzato da una pulizia ineccepibile e un dinamismo internazionale, il fotografo si è trovato affascinato dalla velocità della produzione, creando un racconto visivo che ha trasformato i colori e le forme in elementi quasi astratti. Come chiarisce Berengo Gardin: “Il colore, che ho usato sempre poco, si imponeva come scelta. Provai a realizzare foto sognanti e colorate, molto diverse dalle altre.”

Le opere esposte e il loro significato

La mostra presenta per la prima volta una selezione di 42 opere originali di Berengo Gardin. L’uso del colore, insolito nella sua produzione, insieme a visioni fotografiche macro, offre una reinterpretazione straordinaria del mondo industriale. Alessandra Mauro descrive queste immagini come un abbandono della distanza tipica del fotografo sociale: “Il racconto si fa quasi astratto, fatto di elementi isolati e forme dinamiche.”

Il risultato è un’opera di grande impatto visivo, dove il movimento e il colore danzano insieme, creando una narrazione che trascende il mero documentario. Marazzi Group e la collaborazione con artisti di spicco hanno storicamente alimentato una fertile interazione tra arte e industria, un legame che questa mostra celebra in modo inedito.

Un’opportunità da non perdere

La mostra Gianni Berengo Gardin. Marazzi, le linee veloci è anche il titolo di un volume pubblicato da Marazzi Group e Contrasto, arricchito dai testi di Alessandra Mauro e Gianni Berengo Gardin, che accompagna i visitatori in questo viaggio visivo. Non perdere l’opportunità di esplorare questa fusione tra arte e innovazione, immerso nella tradizione della ceramica italiana.

Per maggiori informazioni sulla mostra, visita il sito ufficiale delle Gallerie Estensi e preparati a scoprire un mondo di arte e creatività che celebra un importante capitolo della storia industriale.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
13 Settembre 2024
-
31 Dicembre 2024
Curatori:
Alessandra Mauro
Città:
Sassuolo
Luogo:
Gallerie Estensi - Palazzo Ducale
Indirizzo:
Piazzale della Rosa 10, Sassuolo
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.