4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Giuseppe Pirozzi. L’atelier dello scultore

"Giuseppe Pirozzi. L’atelier dello scultore" al Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli, presenta 80 opere in un percorso antologico dal 16/09/2024 al 06/01/2025.

Dal 16 settembre 2024 al 6 gennaio 2025, il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli ospita la mostra antologica Giuseppe Pirozzi. L’atelier dello scultore. Questa esposizione si svolge nel suggestivo Cellaio dell’edificio storico e la sua curatela mira a presentare un viaggio affascinante nel mondo creativo di Pirozzi, artista di spicco della scena contemporanea napoletana.

La mostra comprende circa 80 opere, tra cui una ricca selezione di sculture in bronzo, gesso, terracotta e sculture-gioiello in argento, accanto a un numero più ridotto di grafiche. Questo percorso espositivo non si limita a far conoscere le opere, ma intende ricreare l’esperienza della visita all’atelier di Pirozzi, instaurando un dialogo profondo tra l’artista e il pubblico. Le opere esposte offrono un panorama dell’arte di Pirozzi, dal periodo degli anni Cinquanta fino ai giorni nostri, evidenziando l’evoluzione delle tecniche e dei linguaggi del maestro.

Il prof. Eike Schmidt, Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, sottolinea l’importanza di questo evento, dichiarando: «È un onore inaugurare una mostra dedicata a Giuseppe Pirozzi nell’anno in cui ha compiuto il suo novantesimo compleanno. Pirozzi è tra gli artisti che hanno maggiormente contribuito al rinnovamento della scena napoletana, testimonianza di un percorso straordinario di oltre sette decenni.» Questa mostra è il prodotto di una stretta collaborazione con l’artista e il supporto fondamentale di sua figlia, Francesca.

Giuseppe Pirozzi inizia la sua carriera artistica nel 1954, frequentando il Corso di Scultura all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Nelle sue prime opere, si percepisce una chiara impronta figurativa, che poi evolve verso il linguaggio informale degli anni Sessanta, caratterizzato dall’uso di materiali innovativi come cemento e amianto. Nel 1960, ottiene una cattedra di Plastica presso il Liceo Artistico di Napoli e, dal 1964, insegna all’Accademia di Belle Arti fino al 2001.

A partire dagli anni Settanta, Pirozzi inizia a sviluppare una produzione di piccole sculture-gioiello in argento, affiancata dalle sue opere maggiori in bronzo. La sua carriera è costellata di partecipazioni a mostre nazionali e internazionali, riconoscimenti, premi e l’ingresso delle sue opere nelle collezioni di musei e collezionisti privati. Rinomato per i suoi interventi scultorei nell’ambito dell’architettura, Pirozzi ha realizzato anche opere monumentali per istituzioni e spazi pubblici.

Nel 2000, viene insignito del titolo di Accademico Scultore dell’Accademia Nazionale di San Luca, continuando a nutrire la sua ricerca artistica, con un particolare interesse per la terracotta.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del museo: Museo e Real Bosco di Capodimonte.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
16 Settembre 2024
-
6 Gennaio 2025
Curatori:
Francesca Pirozzi, Eike Schmidt
Città:
Napoli
Luogo:
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Indirizzo:
Via Miano 2, Napoli
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.