Dal 6 novembre 2024 al 4 maggio 2025, la Galleria Estense – Sala mostre temporanee di Modena ospiterà la straordinaria mostra RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI. Questo evento culturale unico svelerà un aspetto affascinante e spesso trascurato del collezionismo estense: la passione per l’antico Egitto.
Un viaggio nel tempo
La mostra presenta oltre 150 reperti, tra cui bronzetti, statuette, amuleti e un grande sarcofago di epoca tolemaica, permettendo ai visitatori di immergersi in un viaggio che attraversa secoli di storia, dal Medio Regno (2010-1755 a.C.) fino al periodo greco-romano. Questa narrazione storica si arricchisce di moderne suggestioni “egittizzanti”, che offrono una prospettiva fresca su come l’antico Egitto continui a influenzare la cultura contemporanea.
Prestigiosi prestiti
Uno degli highlights della mostra è il prestigioso prestito di un nucleo di opere dal Museo Egizio di Torino, che celebra quest’anno il suo bicentenario. Questa collaborazione arricchisce ulteriormente il percorso espositivo, offrendo ai visitatori un’immersione senza pari nell’arte e nella cultura egiziana.
Informazioni pratiche
Gli orari di apertura sono i seguenti:
- da martedì a sabato: 8.30 – 19.00 (ultimo ingresso 18.30)
- domenica e festivi: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
Il costo del biglietto è compreso nel costo dell’ingresso alla Galleria Estense. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +39 059 4395711 o inviare un’email all’indirizzo [email protected].
Un’esperienza culturale da non perdere
Non perdere l’opportunità di esplorare questo affascinante capitolo della storia artistica e culturale. La mostra RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI rappresenta una straordinaria occasione per approfondire la propria conoscenza sull’antico Egitto, nel contesto della collezione estense, e di comprendere le influenze che essa continua ad esercitare sulle opere moderne.
Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale della Galleria Estense.