Dal 9 novembre 2024 al 2 febbraio 2025, la Casina di Raffaello a Roma ospiterà la mostra Sophie Vissière. Piccolo Grande. Questo evento, dopo il grande successo ottenuto alla Bologna Children’s Book Fair, presenta 19 tavole originali dell’illustratrice francese Sophie Vissière, selezionate dall’albo illustrato Il piccolo libro delle grandi cose (Fatatrac, 2024).
La mostra è organizzata da Zètema Progetto Culturale in collaborazione con Fatatrac Edizioni e Schermi e Lavagne, il dipartimento educativo della Fondazione Cineteca di Bologna, con il supporto di Città del Sole e Hard Rock Cafe Roma. La Casina di Raffaello funge da spazio arte e creatività sotto l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro.
Il progetto nasce dalla riflessione che da piccoli tutte le cose appaiono immense. Sophie Vissière esplora attraverso il suo lavoro il mondo familiare e quotidiano dalla prospettiva infantile, mettendo in luce i momenti chiave della giornata e i diversi spazi vissuti, dalla casa all’asilo. Le illustrazioni presentate trasformano oggetti quotidiani in rappresentazioni giganti e astratte, invitando i lettori a vedere da una nuova angolazione.
La mostra non si limita a esporre le illustrazioni; propone un percorso interattivo che invita i visitatori a scoprire l’atelier dell’artista e come questi crei le sue opere. Tra i materiali esposti ci sono bozzetti e strumenti utilizzati nell’illustrazione. Una grande parete, ricoperta di pannelli che riproducono i dettagli delle immagini del libro, offre l’opportunità di interagire attraverso un mazzo di carte in forex. I partecipanti potranno giocare a indovinare gli oggetti rappresentati, stimolando il proprio senso visivo e creativo.
In occasione delle giornate inaugurali del 9 e 10 novembre, la Casina di Raffaello offrirà una serie di laboratori ispirati alla ludicità dell’albo illustrato. La prima giornata vedrà la presenza dell’artista, che condurrà un laboratorio gratuito, aperto a tutte le fasce di età, con un massimo di 25 partecipanti. È necessaria la prenotazione al call center 060608.
Dettagli dell’evento
Le attività laboratoriali si rivolgono a bambini dai 2 agli 11 anni, richiedendo prenotazione e pagamento online per la partecipazione. I costi sono di 8€ a bambino per il pubblico e 6€ per alunno delle scuole. Le attività si svolgeranno secondo il seguente programma:
- Sabato 9 novembre 2024
- Ore 11.00 – Inaugurazione mostra
- Ore 11.30 – Laboratorio gratuito con l’artista
- Ore 14.00 – Grandi storie di piccole cose (2-4 anni con 1 adulto)
- Ore 15.00 – Visto da qui (4-6 anni)
- Ore 16.00 – Dal mio punto di vista (6-11 anni)
- Domenica 10 novembre 2024
- Ore 10.00 – Grandi storie di piccole cose (2-4 anni con 1 adulto)
- Ore 11.00 – Visto da qui (4-6 anni)
- Ore 12.00 – Dal mio punto di vista (6-11 anni)
- Ore 14.00 – Grandi storie di piccole cose (ripetizione)
- Ore 15.00 – Visto da qui (ripetizione)
- Ore 16.00 – Dal mio punto di vista (ripetizione)
Non perdere l’opportunità di immergerti nell’universo di Sophie Vissière e scoprire come la sua arte riesca a rendere il mondo quotidiano così straordinario attraverso gli occhi dei bambini.