4.5

(5,4K Recensioni)

In corso

I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

"I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte" a Villa Aurea, Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, dal 26/07/2024 al 31/12/2025, espone oltre 60 opere di artisti italiani.

Dal 26 luglio 2024 al 31 dicembre 2025, Villa Aurea, situata nel suggestivo Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, ospiterà la mostra I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte. Questo evento, promosso dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, è curato da due illustri figure del panorama culturale italiano, Vittorio Sgarbi e Pierluigi Carofano.

Un totale di oltre 60 opere, frutto del genio di artisti provenienti da tutte le 20 regioni d’Italia, dal XV al XXI secolo, saranno esposte in una celebrazione della ricchezza artistica e culturale nazionale. Questa mostra si inserisce nel contesto della designazione di Agrigento come Capitale della cultura italiana nel 2025, offrendo un’importante occasione per immergersi nella storia e nelle vibrazioni dell’arte italiana.

Struttura della Mostra

L’esposizione sarà organizzata in tre allestimenti che si alterneranno nel corso dei 18 mesi, presentando una selezione di dipinti e sculture di grande valore, provenienti da musei e collezioni private di prestigio. L’intento è di narrare una storia collettiva di coesione civile e culturale, valorizzando le diverse espressioni artistiche italiane.

Fasi della Mostra

La prima fase del progetto, prevista da luglio a novembre 2024, fungerà da anticipo alla celebrazione del 2025. Saranno presentate opere significative di artisti del calibro di:

  • Domenico Cagini (Sicilia)
  • Pietro Cavaro (Sardegna)
  • Nicolò dell’Arca (Puglia)
  • Marco Cardisco (Calabria)
  • Michele Tedesco (Basilicata)
  • il Battistello (Campania)
  • Antonio Finelli (Molise)
  • Perugino (Umbria)
  • Carlo Maratti (Marche)
  • Giacomo Balla (Lazio)
  • Saturnino Gatti (Abruzzo)
  • Giovan Battista Langetti (Liguria)
  • Bernardo Strozzi (Liguria)
  • Guido Cagnacci (Emilia-Romagna)
  • Vitale da Bologna (Emilia-Romagna)
  • Lippi-Botticelli (Toscana)
  • Bartolomeo Montagna (Veneto)
  • Luigi Bonazza (Trentino-Alto Adige)
  • Pierpaolo Pasolini (Friuli-Venezia Giulia)
  • Adolf Wildt (Lombardia)
  • Giovanni Girolamo Savoldo (Lombardia)
  • Sodoma (Piemonte)
  • Italo Mus (Valle d’Aosta)

Le opere esposte provengono da istituzioni rinomate, tra cui:

  • Polo Museale di Salemi
  • Musei Nazionali di Cagliari
  • Fondazione Cavallini Sgarbi
  • Museo dell’Ottocento Pescara – Fondazione Di Persio – Pallotta
  • Pinacoteca Civica “F. Podesti” di Ancona
  • Galleria Nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma
  • Museo Nazionale d’Abruzzo
  • Museo della città di Rovereto
  • Museo Nazionale di San Matteo di Pisa
  • Museo Civico di Viterbo
  • Mart di Rovereto
  • Archivio Bonsanti Gabinetto Vieusseux
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Museo Regionale Castello Gamba della Valle d’Aosta

In conclusione, I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte si preannuncia come un evento imperdibile, non solo per il pubblico ma anche per la valorizzazione del patrimonio culturale. L’esposizione rappresenta un’opportunità per esplorare la complessa interazione tra arte e territorio, dimostrando la potenza e la bellezza della storia dell’arte italiana dentro uno dei siti più prestigiosi e significativi del nostro Paese.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +39 0922 621 611 o visitare il sito ufficiale qui.

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30.

In corso

Informazioni utili

Date:
26 Luglio 2024
-
31 Dicembre 2025
Curatori:
Vittorio Sgarbi, Pierluigi Carofano
Città:
Agrigento
Luogo:
Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
Indirizzo:
Via Panoramica dei Templi, Agrigento
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.