Vittoria Chierici. L’Affare Morandi, un’esperienza culturale imperdibile, si svolgerà presso il Museo Morandi di Bologna dal 19 ottobre 2024 al 6 gennaio 2025. Questa mostra offre un’opportunità unica per immergersi nel lavoro di un’artista contemporanea che approfondisce l’eredità del maestro Giorgio Morandi.
Il Museo Morandi è situato in Via Don Minzoni 14, Bologna. Gli orari di apertura sono i seguenti:
- martedì e mercoledì: h 14:00 – 19:00
- giovedì: h 14:00 – 20:00
- venerdì, sabato, domenica e festivi: h 10:00 – 19:00
- Chiuso: lunedì non festivi
La mostra è curata da Maura Pozzati e l’ingresso è gratuito. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +39 051 6496611. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del museo.
La rassegna di Vittoria Chierici presso Casa Morandi rappresenta una fase fondamentale di un progetto corale avviato il 4 e 5 giugno scorso, presso il Dipartimento educativo del MAMbo. Qui si è svolto un workshop dedicato agli studenti del Biennio di Pittura Arti Visive e di Didattica dell’Arte, guidato direttamente dall’artista in collaborazione con la curatrice. Questa iniziativa ha consentito agli allievi di esplorare il metodo di lavoro di Morandi, famoso per il suo approccio distintivo nella realizzazione delle opere.
Nell’ambito delle preparazioni per il laboratorio, Vittoria Chierici ha visitato Casa Morandi e la residenza estiva dell’artista a Grizzana Morandi, prendendo nota degli strumenti utilizzati e delle sue routine lavorative. La mostra presenta 19 opere create dall’artista nel suo studio a Eastport, nel Maine, e a New York. Si tratta di lavori di piccolo formato realizzati con tecniche come acrilico, olio e gessetti su tavola.
Ogni opera non è solo visiva ma invita anche a una lettura più profonda; frasi ispiratrici di Morandi e altri autori decorano il retro delle tele, creando un legame tra testo e immagine. Inoltre, nella sala conferenze è esposto un dittico di grandi dimensioni, intitolato Esperienza sensibile #1, realizzato con la partecipazione degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, che include una lavagna di pensieri e schizzi insieme a una tela dipinta in stencil da Chierici.
A completare l’esposizione, è presente un filmato di 12 minuti, creato dalla filmmaker Livia Campanini, che riassume e racconta l’esperienza laboratoriale condotta da Chierici al MAMbo. In un gesto di generosità, l’artista ha annunciato la donazione di un polittico al Museo Morandi, arricchendo ulteriormente il patrimonio culturale di Bologna.
Questa mostra non è solo un omaggio a Giorgio Morandi, ma anche un’opportunità per riflettere sull’arte contemporanea e sul dialogo tra passato e presente attraverso l’intuito creativo di Vittoria Chierici.