UNSEEN. Le foto mai viste di Vivian Maier è una mostra che celebra l’opera della straordinaria fotografa, e si terrà dal 17 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025 presso il Belvedere Reggia di Monza.
Questa esposizione unica, curata da Anne Morin, è realizzata da Vertigo Syndrome in collaborazione con diChroma photography e rappresenta il più ampio tributo mai reso a Vivian Maier in Italia. Con oltre 220 fotografie distribuite in 9 sezioni, il percorso espositivo si immerge nei temi e nei soggetti che caratterizzano il suo inconfondibile stile, spaziando dagli autoritratti a vivaci scene di strada, dalle immagini di bambini a ritratti di individui ai margini della società.
Le opere in mostra includono fotografie in bianco e nero e a colori, molte delle quali mai esposte al pubblico prima d’ora. A esse si aggiungono filmati in formato Super 8, provini a contatto, audio della sua voce e vari oggetti personali, tra cui le celebri macchine fotografiche Rolleiflex e Leica. Un punto di forza della mostra è la presentazione di materiale inedito, mai mostrato prima, che Anne Morin porta per la prima volta a Monza.
Dettagli della mostra
- Luogo: Belvedere Reggia di Monza
- Indirizzo: Viale Brianza 1, Monza
- Orari:
- Mercoledì – Giovedì – Venerdì: 10:00 – 16:00
- Sabato – Domenica – Festivi: 10:30 – 18:30
- Lunedì e Martedì: Chiuso
- Biglietti:
- Intero: €16,50
- Ridotto: €14,00
- Ridotto Musei Civici: €12,00
- Ridotto SPECIALE bambini (7-12 anni): €6,00
- Enti promotori: Con il patrocinio del Comune di Monza
Vivian Maier, con il suo scatto silenzioso e attento, ha catturato realtà che vanno dal quotidiano al sublime nel tessuto urbano americano. La mostra, infatti, non solo espone le sue opere, ma invita a un’esperienza interattiva, proponendo eventi collaterali come workshop artistici, conferenze e laboratori per bambini. In un’area appositamente dedicata, i visitatori potranno vivere un’esperienza coinvolgente di immersione nel mondo della fotografa, esplorando il tema di Essere Vivian Maier.
Chi è Vivian Maier
Nata a New York nel 1926, Maier ha dedicato gran parte della sua vita alla fotografia, documentando la società che la circondava con una sensibilità e un occhio particolare per i dettagli. Nonostante il suo vasto corpus di opere, oltre 150.000 negativi, il suo talento è rimasto sconosciuto fino al ritrovamento dei suoi lavori nel 2007 da parte di John Maloof, dando inizio a una riscoperta internazionale. Considerata una delle più importanti fotografe del XX secolo, Vivian Maier si colloca al pari di nomi celebri come Henri Cartier-Bresson e Diane Arbus.
La mostra UNSEEN. Le foto mai viste di Vivian Maier non si limita a svelare il suo lavoro, ma cerca di ridefinirne il valore artistico, portando alla luce l’essenza della sua visione oltre il mistero che ha avvolto la sua figura. Un’incredibile opportunità per approfondire la conoscenza di un’artista che, con i suoi scatti, continua a parlare a generazioni di appassionati e studiosi di fotografia.