4.5

(5,4K Recensioni)

In corso

Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

"Filo Rosso" di Paola Grossi Gondi, scultura in acciaio, è visitabile alla GNAM di Roma dal 04/03/2014 al 31/12/2030. Un'opera senza inizio né fine.

Dal 4 marzo 2014 e fino al 31 dicembre 2030, la GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma ospita un’affascinante installazione intitolata Paola Grossi Gondi. Filo Rosso. Questo progetto invita il pubblico a esplorare un’opera d’arte contemporanea unica nel suo genere.

La mostra è visibile nella hall della Galleria e presenta Filo Rosso, una scultura tubolare sinuosa realizzata in acciaio. Con una lunghezza di 50 metri, l’opera è completamente rivestita con una guaina in fibra dipinta a mano, dando vita a un’esperienza visiva intrigante e in continua evoluzione. Filo rosso è concepita per non avere né inizio né fine, creando un dialogo tra lo spazio e l’osservatore.

Dettagli dell’Evento

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna si trova in:

Perché Visitare

Visitare Filo Rosso di Paola Grossi Gondi è un’opportunità imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura. La scultura, con la sua forma fluida e il suo design accattivante, stimola una riflessione sul concetto di continuità e sulla percezione dello spazio. Inoltre, il contesto della GNAM, una delle istituzioni artistiche più importanti d’Italia, rende l’esperienza ancora più significativa.

Questo evento rappresenta non solo un viaggio nell’arte contemporanea, ma anche una delle tante offerte culturali che Roma ha da offrire. Non perdere l’occasione di vedere quest’opera straordinaria, che continuerà a essere un punto di riferimento nell’ambito dell’arte moderna fino alla fine del 2030!

In corso

Informazioni utili

Date:
4 Marzo 2014
-
31 Dicembre 2030
Curatori:
Isabella Ducrot, Ventisette artisti
Città:
Roma
Luogo:
GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Indirizzo:
viale delle Belle Arti 131, Roma
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.