Dal 21 Giugno 2024 al 06 Gennaio 2025, il MAMbo – Museo di Arte Moderna di Bologna ospiterà la mostra personale di Robert Kuśmirowski, dal titolo P E R S O [A] N O M A L I A. Questa esposizione è dedicata alla memoria della strage di Ustica e rappresenta una riflessione profonda e artistica su un evento tragico che ha segnato profondamente la storia italiana.
Informazioni sull’evento
La mostra si svolgerà presso la Sala delle Ciminiere del MAMbo e sarà curata da Lorenzo Balbi e Marinella Paderni. Gli orari di apertura sono i seguenti:
- Martedì e Mercoledì: h 14:00 – 19:00
- Giovedì: h 14:00 – 20:00
- Venerdì, Sabato, Domenica e Festivi: h 10:00 – 19:00
Chiuso: lunedì non festivi e giovedì 15 agosto (Ferragosto) h 10:00 – 19:00
Biglietti e Contatti
Il costo del biglietto è di:
- Intero: € 6
- Ridotto: € 4
Per informazioni, è possibile contattare il museo al numero +39 051 6496611 o all’indirizzo email [email protected]. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del MAMbo.
Un’esperienza immersiva tra memoria e arte
La mostra di Robert Kuśmirowski si inserisce in un processo di dialogo tra arte e memoria, tema centrale delle iniziative annuali collegate al Museo per la Memoria di Ustica. Attraverso le sue opere, l’artista polacco crea un legame profondo con il pubblico, invitando i giovani e tutti gli spettatori a riflettere su eventi storici che, sebbene non li abbiano direttamente coinvolti, hanno profondamente influenzato il nostro paese.
Noto per il suo approccio innovativo nella creazione di ambienti immersivi, Kuśmirowski esplora la complessità del ricordo attraverso installazioni che fondono elementi visivi, sonori e sensoriali. Questa unione genera narrazioni stratificate, ponendo l’osservatore in uno spazio temporale sospeso, dove la memoria collettiva si intreccia con le esperienze personali. Gli oggetti quotidiani, attraverso il suo intervento artistico, si tramutano in simboli dal forte significato, rendendo gli spazi espositivi carichi di un’atmosfera enigmatica.
Questa mostra è realizzata grazie al sostegno dell’Istituto Polacco di Roma, del Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale della Repubblica Polacca e dell’Adam Mickiewicz Institute, con il supporto della Foksal Gallery Foundation. Si ringrazia inoltre il Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna.
P E R S O [A] N O M A L I A fa parte del programma Bologna Estate 2024, coordinato dal Comune e dalla Città metropolitana di Bologna.