4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche

Milano

"SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche" al Palazzo Reale di Milano presenta oltre 80 opere d'arte contemporanea dal 02/12/2024 al 26/01/2025.

Dal 2 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025, il prestigioso Palazzo Reale di Milano ospiterà l’attesa mostra SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche. Questa esposizione unica nel suo genere offrirà l’opportunità di ammirare oltre 80 opere d’arte contemporanea, tra dipinti, grafica e sculture, realizzate da artisti celebri come Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Lucio Fontana e Andy Warhol.

Dettagli della mostra

SalvArti affronta il tema delle opere d’arte confiscate dalla criminalità organizzata e restituite al pubblico. Queste opere, frutto di confische effettuate da autorità pubbliche, rappresentano un patrimonio culturale in gran parte rimasto inaccessibile. La mostra è organizzata grazie alla collaborazione tra la Direzione generale Musei del Ministero della Cultura, l’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) e il Comune di Milano.

Orari e accesso

Il Palazzo Reale sarà aperto secondo il seguente orario:

  • lunedì: chiuso
  • martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica: 10:00 – 19:30
  • giovedì: 10:00 – 22:30
  • 7, 8, 26 dicembre e 6 gennaio: apertura regolare
  • 24 e 31 dicembre: 10:00 – 14:30
  • 25 dicembre: 14:30 – 18:30
  • 1 gennaio: 14:30 – 19:30

L’ultimo ingresso sarà consentito 30 minuti prima della chiusura. L’accesso alla mostra è gratuito.

Un percorso artistico unico

Il percorso espositivo è organizzato in modo cronologico e tematico, permettendo di esplorare l’evoluzione dell’arte dalla prima metà del Novecento fino ai primi anni Duemila. Tra le opere da non perdere vi sono:

  • composizione astratta di Mario Sironi;
  • Piazza d’Italia di Giorgio de Chirico;
  • l’arte murale di Keith Haring.

Inoltre, saranno presenti opere scultoree significative, tra cui un bronzo di Arnaldo Pomodoro e lavori contemporanei di Michele Savini, realizzati con materiali innovativi come la gomma da masticare.

Catalogo e comitato organizzatore

La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito da Electa. Il comitato organizzatore è composto da istituzioni di prestigio, tra cui il Ministero della Cultura, l’ANBSC e il Comune di Milano.

Inaugurazione

L’inaugurazione ufficiale della mostra avrà luogo lunedì 2 dicembre 2024, alle ore 18. Non perdere l’occasione di assistere a questo impegnativo progetto che unisce arte e legalità, restituendo dignità e cultura a opere storicamente sottratte alla collettività.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
2 Dicembre 2024
-
26 Gennaio 2025
Curatori:
Andrea Viliani, Valeria Di Giuseppe Di Paolo, Domenico Piraina, Gianfranco Maraniello, Domenico Michele Surace
Città:
Milano
Luogo:
Palazzo Reale
Indirizzo:
Piazza Duomo 12, Milano
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.