4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Saodat Ismailova. A Seed Under Our Tongue

"A Seed Under Our Tongue" di Saodat Ismailova al Pirelli HangarBicocca, Milano, dal 11/09/2024 al 12/01/2025. Installazioni video e sculture esplorano memorie e natura.

Dal 12 settembre 2024 al 12 gennaio 2025, il Pirelli HangarBicocca di Milano ospiterà la mostra “A Seed Under Our Tongue”, dedicata all’opera di Saodat Ismailova, una delle artiste contemporanee più originali della sua generazione. Questa prima antologica in Italia, curata da Roberta Tenconi, offre un’esplorazione profonda del suo lavoro che si trova all’intersezione tra cinema, suono e arte visiva.

La mostra presenterà una selezione di opere che abbracciano oltre vent’anni di ricerca di Ismailova, compresi film, sculture e installazioni innovative, realizzate in un ambiente espositivo progettato ad hoc. Ismailova affronta temi complessi come il potere della natura, l’eredità coloniale e la relazione fragile tra umanità e ambiente, riflettendo sulla memoria collettiva e il patrimonio socioculturale dell’Asia centrale.

Dettagli della mostra

Per tutti coloro che desiderano partecipare, ecco le informazioni pratiche:

  • apertura: dal giovedì alla domenica, dalle 10:30 alle 20:30
  • luogo: Pirelli HangarBicocca, Via Chiese 2, Milano
  • costo del biglietto: ingresso gratuito, prenotazione consigliata
  • telefono per informazioni: +39 02 6611 1573
  • email per informazioni: [email protected]
  • sito ufficiale: hangarbicocca.org

Opere e tematiche

“A Seed Under Our Tongue” include opere che si concentrano sull’idea di trasmissione di storie e conoscenze attraverso le generazioni. La mostra presenterà nuove produzioni, come il film in progress Arslanbob (2023-24) e sculture come il seme d’oro di Amanat (2024). L’artista esplora una leggenda locale su un seme, intrecciando culture, storie e narrazioni legate ai fiumi dell’Asia centrale, l’Amu Darya e il Syr Darya.

I visitatori saranno gestiti attraverso un percorso che unisce differenti narrazioni visive e sonore, permettendo loro di immergersi in un paesaggio culturale stratificato e interconnesso. Ismailova, originaria di Tashkent, è da sempre interessata alla memoria collettiva e alle ricchezze della sua terra. La sua pratica comprende un approccio cinematografico che invita a riflettere sulla storia e sulla speranza, esprimendo, nelle sue parole, l’importanza di responsabilità verso le generazioni future.

Inaugurazione

La mostra si inaugurerà il 11 settembre 2024 alle 19:00 e prevede un’ampia gamma di eventi e attività collegate durante il suo periodo espositivo. È un’alchimia di arte contemporanea e tradizione, che promette di rivelare nuove prospettive sul dialogo tra passato e presente.

Non perdere l’occasione di esplorare la potenza dei lavori di Saodat Ismailova, un’esperienza che stimola una riflessione profonda sulla cultura, sul cambiamento e sulla memoria nel contesto globale contemporaneo.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
11 Settembre 2024
-
12 Gennaio 2025
Curatori:
Roberta Tenconi
Città:
Milano
Luogo:
Pirelli HangarBicocca
Indirizzo:
Via Chiese 2, Milano
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.