4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Street Art Revolution. Da Warhol a Banksy: la (vera) storia dell’Arte Urbana

"Street Art Revolution. Da Warhol a Banksy" al Palazzo Tarasconi di Parma esplora la storia dell'arte urbana. Dal 28/09/2024 al 02/03/2025.

Street Art Revolution. Da Warhol a Banksy: la (vera) storia dell’Arte Urbana è una mostra imperdibile che si svolgerà dal 28 settembre 2024 al 2 marzo 2025 presso il Palazzo Tarasconi a Parma. Inaugurata con un opening previsto per il 28 settembre 2024 alle 16:30, la mostra promette di offrire un viaggio visivo straordinario attraverso il mondo della Street Art.

Situato in Str. Luigi Carlo Farini 37, il Palazzo accoglie visitatori con orari di apertura da giovedì a domenica dalle 10:00 alle 19:30, mentre sarà chiuso lunedì, martedì e mercoledì. Il biglietto d’ingresso costa € 14 per l’intero, € 12 per il ridotto e € 6 per le scuole, mentre l’ingresso è gratuito per i docenti accompagnatori di scolaresche, un omaggio per gruppo, giornalisti accreditati, accompagnatore di persona con disabilità e bambini fino ai 5 anni.

Curata da Giuseppe Pizzuto e dalla galleria Wunderkammern, la mostra si propone di esplorare la storia e l’evoluzione della Street Art, un movimento artistico tra i più influenti e controversi del nostro tempo. L’arte di strada ha saputo sfidare le norme tradizionali, rendendo l’arte accessibile a tutti. Grazie alla sua visibilità pubblica, contribuisce a creare dialogo attorno a tematiche sociali urgenti, promuovendo la giustizia sociale e l’uguaglianza economica.

Tra gli artisti esposti, nomi di spicco come Banksy, Keith Haring e Andy Warhol si alternano per mettere in luce i diversi linguaggi della Street Art. Warhol, pioniere della Pop Art, ha gettato le basi per una forma di arte che è diventata critica sociale. Le opere di Haring, caratterizzate da messaggi forti e figure stilizzate, trasformarono gli spazi pubblici di New York in piattaforme artistiche. D’altro canto, JonOne ha portato la graffiti art a nuove altezze, da Harlem a Parigi, mentre Blek Le Rat e Jef Aérosol hanno rivoluzionato il panorama urbano francese.

La mostra non si limita ai grandi nomi. Ai visitatori verrà anche offerta l’opportunità di conoscere artisti contemporanei come D*Face, Invader e The London Police, che con stili distintivi e innovativi hanno rinnovato la scena della Street Art. Non mancherà uno spazio dedicato agli artisti italiani come Sten Lex, Microbo e Biancoshock, rappresentativi del contributo significativo dell’Italia alla crescita di questo movimento.

Come sottolineato dai curatori, Street Art Revolution non è solo una mostra, ma un’esperienza immersiva che invita a riflettere sulla continua evoluzione della Street Art e sul suo impatto sociale. L’arte di strada, da semplice segno di ribellione a potente forma di comunicazione, continua a segnare il dibattito contemporaneo.

Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
28 Settembre 2024
-
2 Marzo 2025
Curatori:
Giuseppe Pizzuto, galleria Wunderkammern
Città:
Parma
Luogo:
Palazzo Tarasconi
Indirizzo:
Str. Luigi Carlo Farini 37, Parma
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.