4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

TESTIMONI DI UNA GUERRA. Memoria grafica della Rivoluzione Messicana

"TESTIMONI DI UNA GUERRA" al Museo di Roma in Trastevere presenta fotografie della Rivoluzione Messicana dal 05/11/2024 al 09/02/2025. Memoria storica e sociale.

Dal 5 novembre 2024 al 9 febbraio 2025, il Museo di Roma in Trastevere ospiterà la mostra fotografica “Testimoni di una guerra. Memoria grafica della Rivoluzione Messicana”. L’esposizione, in occasione della commemorazione dei 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Messico e Italia, è realizzata con la collaborazione dell’Ambasciata del Messico in Italia e degli enti promotori Roma Capitale, Assessorato alla Cultura e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

La mostra si basa su un’importante collezione di fotografie provenienti dall’Archivio Casasola, una delle principali testimonianze storiche della Rivoluzione Messicana, che si svolse fra il 1910 e il 1920. Questo archivio, fondato da Agustín Víctor Casasola e Miguel Casasola, è stato acquisito dal Governo del Messico nel 1976 e ora è custodito presso l’ex Convento di San Francisco a Pachuca, in Messico. Contiene oltre 484.000 immagini che hanno immortalato alcuni dei momenti chiave di questo periodo cruciale della storia messicana.

Le fotografie in bianco e nero esposte nella mostra rappresentano eventi e personaggi significativi, come Francisco I. Madero, Emiliano Zapata, Pancho Villa e Venustiano Carranza. La Rivoluzione Messicana ha avuto origine dallo scontento nei confronti del governo del Generale Porfirio Díaz e ha visto emergere diverse figure di spicco che si sono battute per i diritti del popolo messicano, tra cui la lotta per una giusta distribuzione della terra e contro l’analfabetismo.

Il contesto dell’epoca era caratterizzato da violenza e profondi squilibri sociali, fattori che hanno visto nascere anche il ruolo fondamentale delle “Soldaderas”, donne attivamente coinvolte nella lotta rivoluzionaria. Al termine di agrarie e riforme pubbliche, come la promozione della Ley Agraria da parte di Carranza nel 1915 e la promulgazione della nuova Costituzione nel 1917, il Messico cominciava a muoversi verso una stabilità politica, ma non senza il sacrificio di molti leader rivoluzionari.

La mostra “Testimoni di una guerra” non solo mette in evidenza le sfide affrontate durante la Rivoluzione, ma invita anche a riflettere sulle istanze di libertà e di giustizia sociale che hanno animato il popolo messicano. Attraverso le sue immagini, il visitatore potrà percepire l’enorme impatto di questo momento storico, esplorando la fondamentale intersezione tra arte, politica e storia.

Per ulteriori dettagli e informazioni, è possibile contattare il Museo di Roma in Trastevere al numero +39 060608 o visitare il loro sito ufficiale. La sede è situata in Piazza di S. Egidio 1/b, Roma, con ingresso libero dal martedì alla domenica, dalle 16:00 alle 19:00.

Non perdere l’opportunità di immergerti in questa straordinaria testimonianza storica attraverso l’arte fotografica.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
5 Novembre 2024
-
9 Febbraio 2025
Città:
Roma
Luogo:
Museo di Roma in Trastevere
Indirizzo:
Piazza di S. Egidio 1/b, Roma
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.