4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

"Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona" ai Musei Capitolini: opere uniche in mostra dal 26/11/2024 al 30/03/2025 a Roma.

Presso i Musei Capitolini di Roma, dal 26 novembre 2024 al 30 marzo 2025, sarà possibile ammirare una straordinaria esposizione dedicata a Tiziano, Lotto e Crivelli – Capolavori della Pinacoteca di Ancona. Questo evento rappresenta un’occasione unica per apprezzare alcune delle opere più significative del Rinascimento italiano, tutte provenienti dalla prestigiosa Pinacoteca Civica Francesco Podesti di Ancona.

Dettagli della Mostra

Il cuore della mostra è rappresentato dalla maestosa Pala Gozzi di Tiziano Vecellio, realizzata nel 1520. Questa opera, realizzata con tecnica mista su tavola e di dimensioni 322×215 cm, sarà presentata insieme ad altre cinque celebri opere di carattere religioso. Il percorso espositivo si articola in sale del Palazzo dei Conservatori, portando alla luce la ricca storia artistica della città dorica, che ospitò alcuni dei più importanti artisti italiani tra Cinquecento e Seicento.

Opere in Esposizione

Tra i capolavori offerti dalla mostra si annoverano:

  • La Circoncisione: opera di Olivuccio Ciccarello, protagonista del rinnovamento della pittura anconetana nel Trecento e Quattrocento.
  • Madonna con Bambino: una delle icone più preziose della collezione anconetana, realizzata da Carlo Crivelli.
  • Pala dell’Alabarda: opera di Lorenzo Lotto, che esprime il talento del pittore veneziano, esule a più riprese nelle Marche.
  • Crocifissione: un’altra importante opera di Tiziano, dove l’artista esplora temi di tragedia e sofferenza.
  • Immacolata: imponente lavoro di Guercino, che ritrae la Vergine in un paesaggio marino che ricorda la baia di Ancona.

Informazioni Pratiche

La mostra è promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali, con il patrocinio del Giubileo 2025 – Dicastero per l’Evangelizzazione. I costi del biglietto sono i seguenti:

  • biglietto intero: € 18,50
  • biglietto ridotto: € 15,00
  • residenti intero: € 16,00
  • residenti ridotto: € 14,00

Gli orari di apertura sono tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30, con ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. Per ulteriori informazioni, contattare il numero +39 060608 o inviare un’email a info.museicapitolini@comune.roma.it.

Questa mostra non solo celebra la grande arte del Rinascimento, ma rappresenta anche un importante passo verso la valorizzazione nazionale della collezione anconetana, evidenziando la storia del collezionismo e della museologia nella città marchigiana. Un percorso di recupero che continuerà con il riallestimento della Pinacoteca Civica Podesti, una proposta che si inserisce in un contesto di riflessione culturale arricchita dall’arrivo del prossimo Giubileo.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
26 Novembre 2024
-
30 Marzo 2025
Curatori:
Luigi Gallo, Ilaria Miarelli Mariani
Città:
Roma
Luogo:
Musei Capitolini
Indirizzo:
Piazza del Campidoglio 1, Roma
Sito Web:

Contatti

Come arrivare