Dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025, Piove di Sacco, in provincia di Padova, celebra l’arte di Ugo Valeri con una retrospettiva che si terrà presso il Palazzo Pinato Valeri. L’evento, dal titolo Ugo Valeri. Dandy e ribelle, promette di offrire un’affascinante immersione nella vita e nelle opere di questo artista straordinario.
Un artista unico
Ugo Valeri, nato a Piove di Sacco nel 1873, è una figura recapita tra il genio e l’eccentricità, che ha saputo immortalare, con tratti incisivi, l’umanità che lo circondava. La retrospettiva riunisce circa ottanta opere, evidenziando la sua affinità con artisti come Toulouse-Lautrec e il suo stile inconfondibile, caratterizzato da una vivida rappresentazione della vita bohémien.
La retrospettiva, curata da Federica Luser in collaborazione con Trart, è supportata dal Comune di Piove di Sacco e dalla BCC Veneta. La mostra si inserisce nel nuovo spazio espositivo del Palazzo e rappresenta un’importante occasione di riscoperta di un artista che ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico italiano.
Dettagli della mostra
- Luogo: Palazzo Pinato Valeri
- Indirizzo: Via Garibaldi 54, Piove di Sacco
- Orari di apertura:
- mercoledì: 9.30 – 12.30
- giovedì, venerdì: 16.00 – 18.00
- sabato: 9.30 – 12.30 / 16.00 – 18.00
- domenica: 10.00 – 12.00 / 16.00 – 18.00
- Accesso: ingresso gratuito
- Contatti:
- Telefono: +39 049 9709316
- E-Mail: [email protected]
Una vita straordinaria
L’arte di Ugo Valeri si sviluppa in un contesto di accentuata libertà espressiva. La sua carriera inizia dopo gli studi nelle Accademie di Venezia e Bologna, dove si distingue per il suo stile innovativo e la sua capacità di cogliere l’essenza della vita quotidiana. Valeri partecipa a esposizioni prestigiose, come la Biennale di Venezia e l’Esposizione Internazionale del Sempione, consolidando la sua posizione nel panorama contemporaneo dell’arte.
La sua vita, segnata da eventi drammatici, si conclude nel 1911 in circostanze misteriose, ma il suo lascito rimane vivo attraverso la sua arte. La mostra a Piove di Sacco rappresenta un’opportunità unica per rivivere la sua eredità artistica attraverso un percorso espositivo che non mancherà di catturare l’attenzione del pubblico.
Attraverso questa retrospettiva, il Comune di Piove di Sacco invita tutti gli appassionati d’arte a fare un viaggio nel mondo di un artista capace di incapsulare la bellezza e la complessità dell’esistenza umana.