4.5

(5,4K Recensioni)

In corso

Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

"Un viaggio particolare… Dal fiume al mare" al Museo di Casal de’ Pazzi esplora la vita neandertaliana in un percorso multisensoriale. Dal 20/02/2024 al 31/12/2025.

Dal 20 febbraio 2024 al 31 dicembre 2025, un viaggio particolare… dal fiume al mare si svolgerà al Museo di Casal de’ Pazzi di Roma, in Via Egidio Galbani 6. Questo evento coincide con la celebrazione della Giornata Nazionale del Braille, prevista per il 21 febbraio. Durante questo periodo, il museo inaugurerà un innovativo percorso espositivo multisensoriale permanente, progettato per essere accessibile e inclusivo.

Il progetto, promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e finanziato dalla Regione Lazio, sarà caratterizzato da 15 pannelli con illustrazioni in rilievo e didascalie tradotte in Braille. Le opere, disegnate dall’illustratore e fumettista Andrea Camiciola, conosciuto come Andrea Camič, offrono ai visitatori la possibilità di esplorare in modo tattile la vita quotidiana di un gruppo di uomini, donne e bambini neandertaliani, tutti inseriti in un contesto preistorico.

All’interno di un’area di circa 300 mq, l’esposizione presenta uno sfondo che evoca il paesaggio fluviale di 200 mila anni fa, nel Pleistocene medio, dove i neandertaliani avrebbero potuto muoversi dalla riva del fiume fino al mare. L’iniziativa intende avvicinare un pubblico eterogeneo, comprendente persone con disabilità fisiche, sensoriali e cognitive, bambini, esperti e appassionati di preistoria, oltre a coloro che si avvicinano per la prima volta a queste tematiche.

Visita e Accesso

Il museo sarà aperto:

  • martedì: 9:00 – 14:00;
  • sabato e domenica: 10:00 – 14:00 (la biglietteria chiude un’ora prima).

Rimane chiuso il lunedì, il 1° maggio e il 25 dicembre. L’ingresso è gratuito, previa prenotazione obbligatoria contattando il numero 060608.

Inaugurazione

L’inaugurazione di questo percorso espositivo si terrà martedì 20 febbraio, dalle 10:00 alle 13:00, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Durante l’evento, si svolgerà l’intervento del Presidente dell’Unione Italiana Ciechi Sezione di Roma, Giuliano Frittelli, seguito da una presentazione dell’esposizione da parte dei curatori. A conclusione, sarà offerta una visita guidata al sito archeologico.

Attraverso questa esposizione, il Museo di Casal de’ Pazzi invita a un’esperienza immersiva e informativa che promette di arricchire il pubblico, stimolando la curiosità e l’interesse per la preistoria e la vita dei nostri antenati neandertaliani.

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito ufficiale del museo: Museo di Casal de’ Pazzi.

In corso

Informazioni utili

Date:
20 Febbraio 2024
-
31 Dicembre 2025
Curatori:
Flavia Salomone, Andrea Camiciola, Handy Systems
Città:
Roma
Luogo:
Museo di Casal de’ Pazzi
Indirizzo:
Via Egidio Galbani 6, Roma
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.