UNA CASA PER ELEONORA è un evento imperdibile in programma dal 07 ottobre 2023 al 07 ottobre 2033 presso il Museo Civico di Asolo, situato in Via Regina Cornaro 74, Asolo (Treviso). Questo spazio espositivo accoglierà una nuova sezione dedicata alla grande attrice, in occasione delle celebrazioni per il centenario della sua morte nel 2024. L’inaugurazione ufficiale della nuova sala si terrà durante il weekend del 15 ottobre 2023, con una prima visita guidata alle ore 15:00.
Il progetto è frutto della sinergia tra il Comune di Asolo, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio e il Ministero della Cultura, ed è stato finanziato dal Fondo per la Cultura 2021. L’installed supporta non solo la fruizione ma anche la tutela della Collezione Duse, che comprende tessuti, dipinti, e documenti appartenuti all’attrice.
Eleonora Duse, una figura fondamentale nella storia del teatro, amava profondamente Asolo. Nel 1919, esprimeva il suo legame con il paese a Marco Praga, definendolo un “asilo per la sua ultima vecchiaia”. Alla sua morte nel 1924, il suo desiderio di essere sepolta a Asolo è stato onorato, e oggi la città si appresta a commemorare il suo centenario con un’esposizione che ne celebra l’eredità.
Dettagli dell’evento
- luogo: Museo Civico di Asolo
- indirizzo: Via Regina Cornaro 74, Asolo (Treviso)
- orari: venerdì – domenica 9:30 – 12:30 / 15:00 – 18:00
- telefono per informazioni: +39 347 573 5246
- sito ufficiale: www.museoasolo.it
La nuova esposizione
La nuova sezione del Museo Civico di Asolo, progettata dallo studio Corde Architetti Associati, mira a riorganizzare la collezione esistente attraverso una narrazione innovativa. Essa racconterà la vita di Eleonora Duse in relazione alla città, esplorando tematiche che vanno dal suo ruolo di attrice a quello di donna forte e solidale.
Il percorso espositivo si aprirà con la Stanza di Asolo, che presenterà gli arredi della sua dimora e alcuni oggetti di scena. Proseguendo, il visitatore sarà introdotto alla Stanza del Viaggio, che riflette la natura itinerante della Duse, e alla Stanza del Camerino, un ambiente intimo dedicato alla preparazione dell’attrice prima delle sue performance.
Eventi correlati e celebrazioni
A partire dal 7 ottobre, Asolo darà il via a DUSE 2024, un calendario di eventi che include manifestazioni teatrali, incontri e conferenze presso il Teatro Duse di Asolo e il Teatro Stabile del Veneto. Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, è disponibile un sito dedicato: www.duse2024.it.
Non perdere l’opportunità di esplorare la vita e l’eredità di Eleonora Duse attraverso una nuova esperienza museale che celebra una delle più grandi attrici della storia.