4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Vittore Fossati. Effetti Personali – Fotografie 1981-2018

Alessandria

"Vittore Fossati. Effetti Personali - Fotografie 1981-2018" alle Sale d’Arte di Alessandria. Mostra dal 03/10/2024 al 12/01/2025 con ingresso gratuito.

Dal 3 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025, presso le Sale d’Arte di Alessandria, si svolgerà la mostra Vittore Fossati. Effetti Personali – Fotografie 1981-2018. Questo nuovo progetto espositivo rappresenta un’importante retrospettiva dedicata al fotografo alessandrino Vittore Fossati, che ripercorre significativi momenti della sua carriera artistica con circa settanta opere provenienti da sette progetti realizzati tra il 1981 e il 2018.

L’inaugurazione della mostra avrà luogo il 3 ottobre 2024 e sarà curata dagli stessi Vittore Fossati e Giovanna Calvenzi. L’esposizione si distingue per un percorso tematico che inizia con la sezione “Viaggio in Italia”, che includes fotografie risalenti al 1981 (Oviglio) e 1983 (Santo Stefano Belbo), già presentate nella celebre mostra collettiva del 1984 curata da Luigi Ghirri, Gianni Leone ed Enzo Velati.

Successivamente, la mostra offre uno sguardo su “Belle Arti”, una selezione di immagini scattate dal 1993 al 1996 nel contesto di vita e lavoro del pittore e ceramista Bruno Severino. A questa sezione segue “Osservazioni fotografiche lungo il corso del torrente Scrivia”, del 1996, e “Viaggio in un paesaggio terrestre”, frutto di una collaborazione con lo scrittore Giorgio Messori, composta da venti fotografie sui quaranta conservate presso la fototeca della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia.

Il percorso espositivo continua con “Storie immaginate in luoghi reali” del 2007, un progetto per il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo e “Il Tanaro a Masio”, che documenta riflessioni lungo il fiume dal 2012 al 2018. Infine, la mostra si conclude con la sezione “Dove sono i Pirenei”, composta da opere del 2015, che includono riproduzioni di cartoline e illustrazioni di libri.

La curatrice Giovanna Calvenzi descrive Vittore Fossati come un artista che, con curiosità e sensibilità, ha saputo coniugare le esperienze contemporanee sul paesaggio con una visione personale, riflettendo sulla “dimensione ludica del linguaggio” nelle titolazioni delle sue opere.

Per accompagnare l’esposizione, sarà pubblicato un catalogo intitolato “Lungo il corso del torrente Scrivia”, contenente ventuno immagini di Vittore Fossati e un testo di Mario Mantelli, originariamente concepito per il volume “Un posto già visto”, incentrato su Libarna.

La mostra è realizzata con il supporto di ASM Costruire Insieme e dell’amministrazione comunale di Alessandria, con la collaborazione dell’agenzia turistica locale Alexala. Il progetto gode anche del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, nell’ambito dell’iniziativa “Alessandria e i grandi maestri della fotografia”, che promuove la cultura per la comunità e lo sviluppo locale.

Vittore Fossati, nato ad Alessandria nel 1954, è un fotografo con una carriera riconosciuta, noto per il suo approccio innovativo e per la sua capacità di collaborare con altri artisti. Dal 1977 è attivo nel campo della fotografia e ha visto il suo lavoro esposto e apprezzato in varie mostre significative nel corso degli anni.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
3 Ottobre 2024
-
12 Gennaio 2025
Curatori:
Vittore Fossati, Giovanna Calvenzi
Città:
Alessandria
Luogo:
Sale d’Arte
Indirizzo:
Via Machiavelli 13, Alessandria

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.