4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Wildlife Photographer of the Year. 60° edizione

"Wildlife Photographer of the Year. 60° edizione" al Museo della Permanente di Milano: le migliori foto naturalistiche dal 22/11/2024 al 09/02/2025.

Dal 22 novembre 2024 al 9 febbraio 2025, il Museo della Permanente di Milano ospiterà la straordinaria mostra Wildlife Photographer of the Year. 60° edizione, presente per la prima volta nel capoluogo lombardo e in contemporanea all’iconica esposizione londinese. Questa mostra, riconosciuta a livello mondiale, offrirà un’esperienza immersiva attraverso l’arte della fotografia naturalistica.

Situato in Via Filippo Turati 34, il museo sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00, con aperture prolungate il giovedì e il venerdì fino alle 22:00. Si segnala che la biglietteria chiude 30 minuti prima dell’orario di chiusura e che il 25 dicembre e il 1 gennaio la mostra rimarrà chiusa. Durante le festività, gli orari speciali prevedono aperture il 7, 8, 24, 26 e 31 dicembre e il 6 gennaio dalle 10:00 alle 19:00.

Per l’accesso alla mostra, il costo del biglietto varia in base ai giorni e alle categorie:

  • SABATO, DOMENICA E FESTIVI: Intero € 15, ridotto € 13 (14-17 anni, over 65 e studenti), € 9 (bambini 6-13 anni), € 8 (disabili e giornalisti non accreditati).
  • INFRASETTIMANALI: Intero € 13, ridotto € 11 (14-17 anni, over 65 e studenti), € 7 (bambini 6-13 anni), € 6 (disabili e giornalisti non accreditati).
  • Gratuito per bambini da 0 a 5 anni.
  • PROMOZIONE FAMIGLIE: 1 adulto con un bambino dai 6 ai 13 anni riceve uno sconto di € 2.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +39 351 6982286 o inviare un’email a [email protected]. Il sito ufficiale dell’associazione Radicediunopercento fornisce dettagli aggiornati sull’evento.

Il prestigioso evento presenterà 100 fotografie premiate, selezionate tra oltre 59.228 scatti provenienti da 117 paesi, in un allestimento innovativo e tecnologico che assicura una visualizzazione di alta qualità attraverso retroilluminazione a LED. Tra le opere in mostra, spicca il lavoro di Shane Gross, vincitore del premio Wildlife Photographer of the Year 2024 con The Swarm of Life (Lo sciame della vita), che esplora il fragile ecosistema dei girini di rospo occidentali.

In onore del 60° anniversario del concorso, sono stati introdotti nuovi premi, tra cui il Impact Award, dedicato a storie di cambiamento positivo nella conservazione ambientale, e il Young Impact Award. Questi riconoscimenti evidenziano l’importanza della fotografia come mezzo di sensibilizzazione sui temi della biodiversità e della crisi climatica.

Visite guidate tematiche, condotte da esperti e fotografi di fama, si svolgeranno ogni venerdì e nei giovedì di gennaio, arricchendo ulteriormente l’esperienza della mostra. Sono previsti eventi di approfondimento e corsi di fotografia per appassionati, rendendo Wildlife Photographer of the Year. 60° edizione un’opportunità imperdibile per tutti gli amanti della natura e della fotografia.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
22 Novembre 2024
-
9 Febbraio 2025
Curatori:
Shane Gross, Roberto Di Leo
Città:
Milano
Luogo:
Museo della Permanente
Indirizzo:
Via Filippo Turati 34, Milano
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.